Un’assicurazione sulla vita ti protegge in tantissime circostanze diverse: scopri 3 buoni motivi per stipulare una polizza vita adesso
I buoni motivi per stipulare una polizza vita sono tanti: il primo è senza dubbio quello di garantire alla tua famiglia un futuro sereno in ogni momento e in qualunque circostanza. Sul mercato esistono varie tipologie di polizze vita, ma la più comune e la più frequentemente stipulata è la temporanea caso morte, una polizza pensata per proteggere i propri cari anche nella più avversa delle circostanze, grazie alla corresponsione del capitale assicurato che consente ai beneficiari un futuro più sereno.
Come funziona una polizza vita?
Il meccanismo che regola il funzionamento di una polizza vita è simile a quello delle altre tipologie di assicurazioni: il contraente stipula la polizza individuando, in questo caso, i beneficiari, generalmente uno o più membri della sua famiglia.
Dopodiché provvede al versamento di un premio, solitamente mensile, di entità variabile.
Il pagamento di questo premio garantisce, nel caso in cui si verifichi il sinistro individuato – nel caso della polizza vita è generalmente il decesso – la corresponsione di un capitale ai beneficiari da parte della compagnia assicurativa.
L’ammontare di questo risarcimento è variabile e dipende molto dalla durata della polizza e dall’entità del capitale assicurato, che a sua volta si traduce in una variazione del premio mensile.
Anche altri fattori influenzano il costo della polizza vita: l’età del contraente, ma anche lo stile di vita e gli eventuali rischi professionali e personali ad esso legati.
3 buoni motivi per stipulare una polizza vita
In ogni caso, la stipula di un’assicurazione sulla vita è sempre una buona idea, soprattutto in determinate circostanze che renderebbero difficile agli altri membri della famiglia andare avanti in caso di decesso del capofamiglia.
Vediamo i 3 buoni motivi per cui dovresti pensare adesso ad una polizza vita:
- Sei un genitore e vuoi proteggere i tuoi figli
- Sei l’unica fonte di reddito stabile della tua famiglia
- Sei titolare di un mutuo per l’acquisto della tua casa
Se sei un genitore, proteggere i tuoi figli è uno dei tuoi doveri e, di certo, anche ciò che desideri. Proteggerli significa anche assicurargli un futuro sereno anche nel caso in cui non dovessi più essere al loro fianco.
Per questo una polizza vita è una scelta saggia per un genitore che individui nei figli i beneficiari della polizza stessa: in caso di decesso, questi riceveranno infatti un risarcimento dall’assicurazione che gli consentirà di gestire serenamente qualunque circostanza, senza doversi preoccupare di eventuali difficoltà economiche davanti ad un evento già di per sé difficile da affrontare.
Se sei l’unico a lavorare in maniera stabile nella tua famiglia, contrarre una polizza sulla vita garantirà ai tuoi cari un futuro senza preoccupazioni economiche anche nel peggiore dei casi. Non solo i figli possono essere beneficiari di una polizza vita: anche il coniuge, fratelli e sorelle, genitori anziani possono avere il diritto di riscuotere il capitale assicurato se identificati dal contraente come beneficiari della sua polizza vita. In questo modo metti al sicuro la tua famiglia da ogni imprevisto nefasto. Se hai appena contratto un mutuo per l’acquisto di una casa, stipulare una polizza vita è un modo efficace per assicurarti che il debito verrà saldato anche in caso di decesso pre-termine. Il capitale assicurato infatti potrà essere utilizzato proprio per l’estinzione del mutuo.
Come capire che cifra investire?
Per fare in modo che la polizza copra le effettive necessità dei beneficiari è necessario affidarsi alla consulenza di un assicuratore esperto: a seconda del capitale che si desidera assicurare il risarcimento avrà entità diverse e così anche l’importo del premio, una tantum o mensile, sarà variabile.
Chianti Valdelsa è al tuo fianco per aiutarti a scegliere la polizza vita più adatta alle tue esigenze: contattaci oppure vieni a trovarci in una delle nostre sedi sul territorio!